lunedì 14 luglio 2025

Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Galà Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti


 Dopo aver conquistato il pubblico il 27 giugno al MolFest con “Dream Live Show – La Libertà di Sognare”, spettacolo firmato Radio Idea che ha trasformato la Banchina San Domenico in un palcoscenico di musica, danza e immaginazione, il successo di entusiasmo e partecipazione passa idealmente il testimone al 17 luglio, con un nuovo evento pronto a rinnovare quell’atmosfera fatta di emozione, creatività e condivisione.

L’estate molfettese continua infatti a sorprendere con eventi capaci di unire tradizione, talento e spettacolo.

Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 20:00, torna l’attesissimo Galà Disconovità, giunto alla sua 24ª edizione. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà come da tradizione presso l’Anfiteatro di Ponente, che si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico vibrante di passione.

Il cast – salvo variazioni dell’ultima ora – è già definito e si preannuncia ricco e variegato: performance delle scuole di danza del territorioartisti emergenti, esibizioni esclusive e ospiti selezionati anche da circuiti e festival come il Sasinae Festival International di Porto Cesareo.

Ideato e promosso da Radio Idea, il Galà Disconovità rappresenta da sempre un laboratorio permanente di voci, storie e giovani promesse. Da oltre quarant’anni l’emittente sostiene la musica emergente, e da quasi ventiquattro lo fa anche con questo evento, offrendo a tanti artisti una delle prime, vere occasioni di crescita su un palco prestigioso e amato dal pubblico.

A condurre la serata sarà, come da tradizione, Lucia Catacchio, direttrice artistica e anima storica della manifestazione. La chiusura sarà affidata a DJ Mizio, con una selezione dance esplosiva che spazierà dai successi più attuali alle hit che hanno fatto la storia: “non solo incise su disco, ma impresse nella nostra memoria collettiva”.

Ma quest’anno il Galà offrirà anche un momento particolarmente significativo: si celebrano infatti i 35 anni del Centro Moda Mastropierro, eccellenza imprenditoriale del territorio, che riceverà a breve il Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico da parte della Camera di Commercio di Bari. Per l’occasione, Teodora Mastropierro curerà una raffinata sfilata di alta moda, e anticipazioni esclusive delle collezioni 2026, tra eleganza, artigianato e creatività

E non finisce qui. Sabato 31 agosto, appuntamento con un nuovo evento speciale per celebrare i 20 anni di Radio Idea. Una grande festa aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione del cast del Disconovità, per condividere insieme due decenni di musica, passione e impegno.


RIEPILOGO EVENTI ANFITEATRO DI PONENTE, MOLFETTA ORE 20:00
  • Giovedì 17 luglio24° Galà Disconovità
  • Sabato 31 agostoFesta dei 20 anni dell’Associazione Radio Idea
Ingresso libero
Un’occasione da vivere, insieme.


Qui lo spot su YouTube in onda su Radio Idea e circuito Airplay

mercoledì 25 giugno 2025

"Dream Live Show – La Libertà di Sognare" 27 giugno 2025 – Molfetta (BA), Banchina San Domenico

Molfetta si prepara a vivere una serata di pura magia e libertà con il "Dream Live Show – La Libertà di Sognare", primo spettacolo in scena dopo l’inaugurazione della seconda edizione del MolFest – Festival della Cultura Pop, il 27 giugno 2025, alle ore 18:00

Lo show, ideato e organizzato da Radio Idea, è un viaggio emozionale che fonde musica dal vivo, danza e cultura pop in un grande racconto scenico ispirato al mondo dei cartoni animati, dell'immaginazione e del diritto alla libertà di esprimersi. Il tutto si svolgerà nello splendido scenario della Banchina San Domenico, palcoscenico a cielo aperto con ingresso gratuito.

Per Radio Idea si tratta di un gradito ritorno a Molfetta, proprio su quella stessa banchina dove vent’anni fa si tenne una storica edizione del Festival DiscoNovità, occasione che oggi viene celebrata con uno spettacolo rinnovato, pensato per unire generazioni attraverso musica e ricordi condivisi.

A rendere unico lo spettacolo sarà anche la sigla ufficiale del Dream Live Show, un brano inedito prodotto da Eather Whave Project, già in rotazione su oltre 50 radio italiane grazie al Circuito Airplay e in diffusione attraverso la piattaforma EarOne, contribuendo a dare grande visibilità al MolFest 2025 su scala nazionale.

Il cast artistico vedrà protagonisti i cantanti della produzione DiscoNovità, e due importanti realtà della danza pugliese: la scuola Les Dances, con la direzione artistica di Raffaele Parisi, e il gruppo Le Mille e una Passione, guidato da Linda e Irma Parente.

A presentare l’evento e firmarne la direzione artistica sarà Lucia Catacchio, storica figura di Radio Idea e anima creativa del progetto, che da 24 anni guida anche il Gala DiscoNovità, il cui prossimo appuntamento è fissato per il 17 luglio 2025 presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta.

Il tema centrale della edizione 2025 del MolFest  in programma dal 27 al 29 giugno 2025 è "Freedom – Libertà", intesa come libertà di sognare, di essere sé stessi, di emozionarsi e condividere senza barriere. Il "Dream Live Show" ne sarà la sintesi artistica, portando sul palco un messaggio universale attraverso un linguaggio accessibile a tutte le età.

A chiudere lo spettacolo sarà l’energia del DJ Mizio, con un mash-up remix delle sigle più amate: da Goldrake ai Puffi, da Spiderman a Naruto, in un finale esplosivo che farà ballare tutti, grandi e piccoli.

Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale del MolFest dedicata a Radio Idea:

Questa è la sigla dello spettacolo:

Ecco lo spot!

domenica 18 maggio 2025

Ether Weave Project pubblica il videoclip ufficiale di “Dream Live – La libertà di sognare”: una visione tra musica, simboli e luce

È online su YouTube il videoclip ufficiale di “Dream Live – La libertà di sognare”, la versione Synthesy del brano che sta conquistando l’etere grazie al sostegno di emittenti radiofoniche indipendenti di tutta Italia. L’opera, firmata da Ether Weave Project, è una vera e propria esperienza audiovisiva che accompagna l’ascoltatore in un viaggio interiore, tra luci sintetiche e visioni oniriche, pulsazioni elettroniche e libertà emotiva.

Il brano, colonna sonora ufficiale del MolFest 2025, continua a sorprendere per la sua forza evocativa, con un ritornello immediato, una melodia che cattura al primo ascolto e un sound che, nella versione Synthwave Mix, fonde atmosfere rarefatte e beat coinvolgenti. 

La crescente richiesta da parte delle radio lo dimostra: l’onda di Dream Live sta ampliando la sua portata giorno dopo giorno, grazie anche a una rete di realtà che ne stanno sostenendo attivamente la diffusione.

Tra le emittenti che hanno già inserito il brano nella loro programmazione figurano: Radio Idea, Radio Altamura Uno, P.R.L. 101.7, Radio JTJ, Dimensione Radio, Bierredue Basilicata Radio 2, Radio RCC, Radio Centro Fiuggi FM 101.8, Radio Lecco Città Continental, Radio Salento, Radio Base Misterbianco, Radio Venere, RCM 104, The Power Radio Station, Radio Ruoti, Radio Orizzonti, RTA Planet, Radio Blu Italia, Radio Margherita, Rete Top 95, Radio Punto Zero, Radio Reporter Aosta, Radio Birikina, Valle d’Aosta 101, Antenna Web, con il supporto di REA (RadioTelevisioni Europee Associate), Le 100 Radio e TV, Il Disconovità e l'intero Circuito Airplay, che continuano ad amplificare la portata del progetto.

📽️ Ether Weave Project - Dream Live – La Libertà di Sognare (Synthwave Mix)

 

La pubblicazione del videoclip segna un nuovo capitolo nell’avventura creativa di Ether Weave Project. Scopri chi si cela dietro l’enigma sonoro di questo autore fuori dagli schemi, capace di fondere sensibilità analogiche e intelligenza artificiale in un universo musicale e visivo unico. 

A raccontarlo è anche l’intervista condotta da Miriana Catacchio, in cui l’identità artistica – costruita anche grazie all’AI – si svela tra suggestioni, musica e parole, descrivendo la nascita di Dream Live e il ruolo dell’intelligenza artificiale come strumento creativo. Un dialogo ispirato e originale, che potete ascoltare qui:

🎤 Ether Weave Project – Intervista esclusiva: l’anima nascosta dietro “Dream Live”
 

Lo spettacolo “Dream Live Show – La libertà di sognare”, con la direzione artistica e la conduzione di Lucia Catacchio, porterà in scena tutto questo immaginario con brani delle sigle dei cartoni animati che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, danza e una performance live con DJ Mizio.  

L’evento si inserisce all’interno del MolFest, il grande festival dell’innovazione sociale e culturale in programma a Molfetta dal 27 al 29 giugno 2025: un appuntamento imperdibile che unisce creatività, musica e partecipazione, coinvolgendo il territorio con esperienze uniche.

giovedì 27 febbraio 2025

Radio Idea a Sanremo 2024: il nostro viaggio tra musica, giuria e backstage

Radio Idea ha vissuto un'esperienza straordinaria al Festival di Sanremo 2025, partecipando attivamente sia come emittente selezionata per la prestigiosa "Giuria delle Radio" che con una copertura in diretta attraverso il programma esclusivo "Sanremo Luxury".

Partecipazione alla Giuria delle Radio

La nostra emittente è onorata di essere stata scelta per far parte della "Giuria delle Radio" nella 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Questo riconoscimento, frutto della collaborazione tra Corecom, RAI e Noto Sondaggi, valorizza il nostro impegno quarantennale nella promozione della musica italiana e il forte radicamento sul territorio. La nostra direttrice artistica, Lucia Catacchio, ha rappresentato Radio Idea in questa importante giuria, contribuendo con professionalità e passione alla valutazione degli artisti in gara.

Il Vincitore del Festival

Al termine di una settimana intensa, ricca di emozioni e performance di alto livello, il Festival di Sanremo 2025 ha incoronato vincitore l’artista emergente Olly. La sua canzone ha conquistato sia la giuria che il pubblico, distinguendosi per originalità e profondità emotiva. Radio Idea è orgogliosa di aver contribuito, attraverso la partecipazione nella Giuria delle Radio, alla valorizzazione di talenti come Olly, e continuerà a sostenere la diffusione della sua musica sulle proprie frequenze.

Con la chiusura del sipario su Sanremo, anche il nostro impegno nella giuria si è concluso. Un sentito ringraziamento va al Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni), alla RAI e a Noto Sondaggi per averci coinvolti in questa prestigiosa esperienza. Non ci sbilanciamo sui nostri voti, ma facciamo un grande in bocca al lupo a Olly e a tutti gli straordinari protagonisti del Festival. "Ora il testimone passa alle radio: continueremo a diffondere i brani e, attraverso ascolti e richieste, decreteremo il vero vincitore delle classifiche radiofoniche!" ha dichiarato Lucia Catacchio, componente di Radio Idea per la Giuria delle Radio.

Copertura in Diretta: "Sanremo Luxury"

Otre alla partecipazione in giuria, Radio Idea ha offerto ai propri ascoltatori una copertura esclusiva del Festival attraverso il programma "Sanremo Luxury". Dal 10 al 16 febbraio 2025, abbiamo trasmesso quattro appuntamenti giornalieri, portando il pubblico nel cuore della manifestazione
Aya Aouichaoui
Aya Aouichaoui
 La nostra inviata speciale, Aya Aouichaoui, insieme a Francesco Borbone e Marco Picchio, hanno raccontato con entusiasmo e competenza ogni dettaglio del Festival, dalle prove agli spettacoli serali, offrendo interviste esclusive e retroscena inediti.

Ringraziamenti e Prospettive Future

Un ringraziamento speciale va anche alla Farmacia Grillo di Molfetta, sponsor ufficiale del programma "Sanremo Luxury", per il suo prezioso supporto.

Ora, con il Festival concluso, il nostro impegno continua nel diffondere e promuovere i brani presentati, sostenendo gli artisti emergenti e contribuendo alla diffusione della musica italiana. Siamo entusiasti di proseguire questo percorso, certi che le emozioni vissute a Sanremo 2025 rappresentino solo l'inizio di nuove avventure nel mondo della musica.

I saluti da Sanremo di Aya Aouichaoui

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!