mercoledì 27 agosto 2025

Molfetta in Festa: l'Associazione Radio Idea Celebra 20 Anni di Musica e Cultura all'Anfiteatro di Ponente


Domenica 31 agosto 2025, l'Anfiteatro di Ponente di Molfetta si illuminerà per un evento memorabile: la festa per i vent'anni dell’Associazione Culturale Radio Idea. A partire dalle ore 20:00, la città è invitata a una serata gratuita che intreccerà musica, danza, spettacolo, moda e comicità per celebrare un traguardo che supera i confini locali.
 
Lo scorso anno Radio Idea ha celebrato i suoi primi 40 anni di attività. Quest'anno, lo spettacolo assume un significato ancora più speciale, segnando un doppio traguardo: i 20 anni dell’Associazione Radio Idea e i 20 anni del Circuito Airplay — due realtà che, con passione e continuità, hanno promosso cultura, musica e informazione. Il Circuito Airplay è il primo network radiofonico italiano nato per mettere in rete le emittenti, offrendo gratuitamente contenuti e programmi di alta qualità. L’evento, così come il Galà DiscoNovità alla 24ª edizione svoltosi il 17 agosto 2025, punta a sostenere la cultura musicale, la creatività giovanile e il turismo, valorizzando il territorio di Molfetta con un appuntamento di grande richiamo artistico e popolare.

A guidare il pubblico in questo viaggio tra musica ed emozioni sarà la direttrice artistica Lucia Catacchio, che con la sua esperienza saprà valorizzare ogni performance sul palco. La serata rappresenta la celebrazione di un percorso ventennale dedicato alla promozione culturale, confermando il profondo legame tra l'associazione, gli artisti e la comunità, cresciuto anno dopo anno anche grazie al successo del Galà Disconovità, che anima l'estate molfettese dal 2002.

Inserito nel cartellone dell'estate molfettese “Summer Edition 2025”, l'evento è patrocinato dalla Città di Molfetta con il sostegno dell'Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e del Vicesindaco Nicola Piergiovanni. La manifestazione si arricchisce della preziosa partecipazione della FIDAS Pugliese Donatori Sangue e promette di essere un grande momento di aggregazione per un pubblico di tutte le età.
 
Il Cuore Pulsante dell'Evento: La Musica e i Suoi Protagonisti

Chi calca il palco di questa serata porta con sé talento e passione. Lo spettacolo è pensato per loro, per offrire un’opportunità concreta di visibilità e crescita in un contesto di alto livello. Molti giovani artisti hanno mosso i primi passi proprio in contesti autentici e formativi come questo, dove la musica diventa un’esperienza di condivisione. Grazie ad una promozione mirata che noi realizziamo attraverso articoli, interviste e post sui nostri profili social, questi talenti riescono a farsi notare e ad aprirsi nuove strade nel panorama musicale.

Ad animare la serata saranno l'energia e l'originalità del Cast del DiscoNovità, composto da:

  • Annalisa Messere
  • Annarita De Ceglia
  • Denise De Giglio
  • Deva
  • Francesca D'Urso
  • Frain
  • Libera Del Rosso feat. Corrado Ribera
  • Lorè
  • Maria Francesca Tammacco
  • Marta De Feo
  • Vincenzo Cipriani
  • W4V€ · GOLD (Francesco Camporeale - Nicolò Sciancalepore)
 
Non Solo Musica: Danza, Moda e Comicità sul Palco

Lo spettacolo sarà arricchito da momenti di grande impatto visivo e artistico:

  • Performance di Danza: Coreografie emozionanti a cura delle scuole Le Mille E Una Passione di Trani, Magic Dance 1 di Terlizzi e Dance Studio di Bisceglie.
  • Eleganza in Passerella: Due momenti dedicati alla moda, con le creazioni di Centro Moda Mastropierro, curate dalla stilista Teodora Mastropierro, e le nuove collezioni di design di Ottica Allegretti.
  • L'Ironia in Musica: L'associazione ArTeatro porterà in scena un estratto dello spettacolo "Noi le cantiamo così", dove Vittoria Pisani e Felice De Trizio reinterpreteranno in chiave comica grandi classici della musica italiana.
 
Un Momento per Dire Grazie: Le Premiazioni

Il culmine della serata sarà la celebrazione dei vent'anni del Circuito Airplay. La festa sarà l'occasione per rendere omaggio a chi, con passione e professionalità, ha contribuito alla crescita di Radio Idea e della sua rete: giornalisti, conduttori, tecnici, artisti e partner che rappresentano l'anima di questa storica realtà editoriale.

Verranno consegnati encomi a figure chiave che hanno segnato la storia della radio e del circuito:

  • Alex Zinato (Azus): Per l'originalità del suo oroscopo "Le Stelle di Azus".
  • Andrea Terrezza: Per l'entusiasmo nella conduzione di Riviera Trend e Disconovità Weeks.
  • Aya Aouichaoui: Per la sua preziosa collaborazione giornalistica come inviata al Festival di Sanremo 2025 e il Bif&st.
  • Corrado Azzollini: Per aver dato vita e forma alla testata giornalistica "IdeaNews".
  • Francesco Borbone: Per l'energia di House Club Set e Sanremo Luxury.
  • Francesco Ranieri: Per la chiarezza e tempestività nell'informazione sulla viabilità di "Luce Verde".
  • Gianfranco Sorangelo: Per la raffinata direzione artistica e la sensibilità narrativa nella conduzione di Ideanews.
  • Mario Di Gregorio: Per la voce puntuale e professionale con cui accompagna gli ascoltatori di Ideanews.
  • Mary Tuosto: Per aver coniugato voce radiofonica e sensibilità sociale come Ambasciatrice dei Diritti Umani.
  • Massimo Bonella: Per l'impegno giornalistico nella conduzione di Ideanews e nella direzione di Pianeta Oggi News.
  • Massimo Raciti: Per la sua poliedrica versatilità artistica e il contributo offerto nella collaborazione di Ideanews.
  • Paolo Corazzon: Per la competenza e simpatia con cui ci informa delle previsioni meteo con 3BMeteo.
  • Roberto Nuzzo: Per il suo ruolo di opinionista e conduttore di Ideanews con scoop esclusivi.
  • Rosario Moreno: Per l'affidabilità tecnica e l'impegno nella qualità dei servizi digitali.
  • Tiziano Antei: Per la supervisione editoriale che garantisce l'alto livello qualitativo del Circuito Airplay.
Guada lo spot dell'evento:
Guarda il video della sigla:

domenica 20 luglio 2025

Tra musica e nuove voci: rivivi il Galà Disconovità 2025

 Una celebrazione collettiva che ha trasformato la musica in un messaggio di comunità e cultura.

Molfetta, 17 luglio 2025 – Anfiteatro di Ponente gremito e atmosfera carica di entusiasmo per la 24ª edizione del Galà Disconovità, l’evento musicale ideato e promosso da Radio Idea, che ancora una volta ha saputo coniugare passione, spettacolo e impegno nella valorizzazione dei talenti emergenti. Una serata ad ingresso libero, diventata ormai un appuntamento fisso per il pubblico di Molfetta e non solo.

A guidare il pubblico tra esibizioni, racconti e sorprese, Lucia Catacchio, direttrice artistica e anima storica della manifestazione, che ha ricordato – con forza e passione – uno dei principi fondanti dell’evento:

“Il palco è un onore, non un diritto. Richiede coerenza, impegno e rispetto”.

Una dichiarazione che non è rimasta solo retorica, ma si è tradotta in scelte artistiche chiare: tutte le esibizioni sono state rigorosamente dal vivo, senza filtri né autotune, per premiare chi crede nella verità dell’arte, nella preparazione, nel sacrificio.

Il cuore della serata: musica, danza e moda

Il palco ha visto alternarsi artisti emergenti, ospiti da festival di rilievo come il Sasinae Festival International di Porto Cesareo, e le scuole di danza del territorio con coreografie curate da Le Mille e Una Passione di Trani, in uno spettacolo variegato, intenso, sincero.

I cantanti che si sono esibiti sono stati apprezzati dal pubblico: dalle voci storiche come Ale Di Frenza, Anna Carone, Deva, Effemme, Frain, Gabriella Aruanno, Graziano Calculli, Libera Del Rosso, Lorè, Vincenzo Cipriani, alle giovani promesse come Maria Francesca Tammacco e Nausica Speranzini, fino alle new entry Damiano Loconsolo e Mariagrazia Cervone.

In particolare, il pubblico ha tributato un caloroso applauso a Sofia Sgura, giovane e promettente voce di Porto Cesareo, vincitrice della sezione inediti del Sasinae Festival con il brano “A Song for You”. Un’interpretazione intensa, elegante, accompagnata alla tromba dal padre Franco, figura fondamentale nella sua formazione musicale. La sua partecipazione è stata un premio speciale assegnato dalla giuria di cui facevano parte Lucia e Luigi Catacchio.

Un omaggio speciale alla moda e al territorio

La serata ha celebrato anche i 35 anni di attività del Centro Moda Mastropierro, eccellenza imprenditoriale nel settore dell’alta moda cerimonia, che a breve riceverà il Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico dalla Camera di Commercio di Bari.

Teodora Mastropierro, imprenditrice, donna di eleganza e passione, ha firmato una straordinaria sfilata con le collezioni 2026: abiti sofisticati e sensuali provenienti da Rome Fashion Week, Mad Dress Italy di Napoli e dai marchi top come Musani, Bianca Brandy, Impero, Yada Couture.

Sul palco, un momento toccante e totalmente inaspettato: una dedica della sua famiglia.

“Teodora Mastropiero è da 35 anni un punto di riferimento nell’alta moda. Una storia fatta di passione, accoglienza e autenticità. I tuoi figli Silvio e Arianna, e il marito Giuliano, ti celebrano e ti ringraziano. Sei la loro ispirazione quotidiana.”

Un tributo commovente, coronato da un applauso corale dell’intero Anfiteatro di Ponente, in piedi, in onore della sua lunga e luminosa carriera. Il pubblico ha riconosciuto non solo il valore estetico, ma anche umano e culturale del suo contributo.

Le parole dell’Assessora Anna Capurso

Abbiamo avuto il piacere di avere sul palco l’Assessora alla Socialità, Anna Capurso, che con parole sincere e sentite ha dato valore alla nostra 24ª edizione del DiscoNovità, sottolineando l’importanza di un evento capace di celebrare non solo la musica, ma anche il talento e le emozioni che la nostra città sa offrire.
Emozionanti le sue parole di apprezzamento per tutti gli artisti e per Radio Idea.
Grazie di cuore per l’attenzione, per aver colto il senso profondo della serata: momenti così ci ripagano di tutto.
Lunga vita alla musica, a chi la ama… e a chi la sostiene davvero.

Uno sguardo al futuro: 31 agosto si festeggiano i 20 anni di Radio Idea

E non finisce qui. L’Anfiteatro di Ponente tornerà a risuonare di musica e festa sabato 31 agosto con un evento speciale che celebra i 20 anni dell’Associazione Culturale Radio Idea, nata dall’esperienza di Radio Idea, storica emittente che quest’anno ha compiuto 41 anni di attività. Un doppio anniversario che testimonia un percorso coerente e appassionato: da voce locale a realtà culturale radicata, capace di produrre spettacoli, laboratori, incontri e occasioni di crescita collettiva.

Quest’anno, inoltre, lo spettacolo assume una valenza nazionale: ricorrono infatti anche i 20 anni del Circuito Airplay, rete che ha accompagnato e promosso artisti emergenti in tutta Italia, condividendo gli stessi valori di promozione, passione e sostegno al talento.

Sarà una grande festa aperta a tutti, per dire grazie a chi ha sostenuto questo lungo viaggio fatto di musica, idee e comunità. Radio Idea e il Galà Disconovità continueranno ad essere un laboratorio permanente di voci, storie e sogni.
Perché sì, il palco è un onore. E quando è vissuto con verità, diventa bellezza.

Si ringraziano i media partner:
I Love Molfetta, Puglia Live, Idea News, TV Numeri Uno, TG Yoou 24, disconovita.it, e tutti i nostri canali social.

📸 Seguiteci su Instagram, YouTube, Facebook e TikTok per rivedere i momenti più belli della serata.

Guarda l'intera serata su YouTube: 

Foto di PH Mauro De Musso:
 
Foto di PH Michele Allegretti:
 

lunedì 14 luglio 2025

Molfetta accende i riflettori sulla 24ª edizione del Galà Disconovità: tra moda, danza e voci emergenti


 Dopo aver conquistato il pubblico il 27 giugno al MolFest con Dream Live Show – La Libertà di Sognare, spettacolo firmato Radio Idea che ha trasformato la Banchina San Domenico in un palcoscenico di musica, danza e immaginazione, il successo di entusiasmo e partecipazione passa idealmente il testimone al 17 luglio, con un nuovo evento pronto a rinnovare quell’atmosfera fatta di emozione, creatività e condivisione.

Giovedì 17 luglio 2025, alle ore 20:00, torna l’attesissimo Gala Disconovità, giunto alla sua 24ª edizione. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà come da tradizione presso l’Anfiteatro di Ponente, che si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico vibrante di passione.

Il cast – salvo variazioni dell’ultima ora – è già definito e si preannuncia ricco e variegato: performance delle scuole di danza del territorioartisti emergenti, esibizioni esclusive e ospiti selezionati anche da circuiti e festival come il Sasinae Festival International di Porto Cesareo.

Ideato e promosso da Radio Idea, il Galà Disconovità rappresenta da sempre un laboratorio permanente di voci, storie e giovani promesse. Da oltre quarant’anni l’emittente sostiene la musica emergente, e da ventiquattro lo fa anche con questo evento, offrendo a tanti artisti una delle prime, vere occasioni di crescita su un palco prestigioso e amato dal pubblico.
Sosteniamo, incoraggiamo e promuoviamo artisti, li accompagniamo nella crescita professionale e ne applaudiamo i successi: un percorso che richiede sì passione, ma anche coerenza e responsabilità.
Il palco è un onore, non un diritto. E per noi è motivo di orgoglio poterlo condividere con chi, con entusiasmo e fiducia, ci segue da anni.

A condurre la serata sarà, come da tradizione, Lucia Catacchio, direttrice artistica e anima storica della manifestazione. 

Ma quest’anno il Galà offrirà anche un momento particolarmente significativo: si celebrano infatti i 35 anni del Centro Moda Mastropierro, eccellenza imprenditoriale del territorio, che riceverà a breve il Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico da parte della Camera di Commercio di Bari

Per l’occasione, Teodora Mastropierro curerà una raffinata sfilata di alta moda, e anticipazioni esclusive delle collezioni 2026, tra eleganza, stile e creatività.

La chiusura sarà affidata a DJ Mizio, con una selezione dance esplosiva che spazierà dai successi più attuali alle hit che hanno fatto la storia“non solo incise su disco, ma impresse nella nostra memoria collettiva”.

non finisce quiSabato 31 agosto, appuntamento con un nuovo evento speciale per celebrare i 20 anni della associazione Radio Idea
Una grande festa aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione del cast del Disconovità, per condividere insieme due decenni di musica, passione e impegno.

RIEPILOGO EVENTI ANFITEATRO DI PONENTE, MOLFETTA 
  • Giovedì 17 luglio24° Galà Disconovità
  • Sabato 31 agostoFesta dei 20 anni dell’Associazione Radio Idea
Ingresso libero alle ore 20:00 - Un’occasione da vivere, insieme!


Qui lo spot su YouTube in onda su Radio Idea e circuito Airplay:

mercoledì 25 giugno 2025

"Dream Live Show – La Libertà di Sognare" 27 giugno 2025 – Molfetta (BA), Banchina San Domenico

Molfetta si prepara a vivere una serata di pura magia e libertà con il "Dream Live Show – La Libertà di Sognare", primo spettacolo in scena dopo l’inaugurazione della seconda edizione del MolFest – Festival della Cultura Pop, il 27 giugno 2025, alle ore 18:00

Lo show, ideato e organizzato da Radio Idea, è un viaggio emozionale che fonde musica dal vivo, danza e cultura pop in un grande racconto scenico ispirato al mondo dei cartoni animati, dell'immaginazione e del diritto alla libertà di esprimersi. Il tutto si svolgerà nello splendido scenario della Banchina San Domenico, palcoscenico a cielo aperto con ingresso gratuito.

Per Radio Idea si tratta di un gradito ritorno a Molfetta, proprio su quella stessa banchina dove vent’anni fa si tenne una storica edizione del Festival DiscoNovità, occasione che oggi viene celebrata con uno spettacolo rinnovato, pensato per unire generazioni attraverso musica e ricordi condivisi.

A rendere unico lo spettacolo sarà anche la sigla ufficiale del Dream Live Show, un brano inedito prodotto da Eather Whave Project, già in rotazione su oltre 50 radio italiane grazie al Circuito Airplay e in diffusione attraverso la piattaforma EarOne, contribuendo a dare grande visibilità al MolFest 2025 su scala nazionale.

Il cast artistico vedrà protagonisti i cantanti della produzione DiscoNovità, e due importanti realtà della danza pugliese: la scuola Les Dances, con la direzione artistica di Raffaele Parisi, e il gruppo Le Mille e una Passione, guidato da Linda e Irma Parente.

A presentare l’evento e firmarne la direzione artistica sarà Lucia Catacchio, storica figura di Radio Idea e anima creativa del progetto, che da 24 anni guida anche il Gala DiscoNovità, il cui prossimo appuntamento è fissato per il 17 luglio 2025 presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta.

Il tema centrale della edizione 2025 del MolFest  in programma dal 27 al 29 giugno 2025 è "Freedom – Libertà", intesa come libertà di sognare, di essere sé stessi, di emozionarsi e condividere senza barriere. Il "Dream Live Show" ne sarà la sintesi artistica, portando sul palco un messaggio universale attraverso un linguaggio accessibile a tutte le età.

A chiudere lo spettacolo sarà l’energia del DJ Mizio, con un mash-up remix delle sigle più amate: da Goldrake ai Puffi, da Spiderman a Naruto, in un finale esplosivo che farà ballare tutti, grandi e piccoli.

Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale del MolFest dedicata a Radio Idea:

Questa è la sigla dello spettacolo:

Ecco lo spot!

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!